top of page
  • Trip Advisor Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • LinkedIn Social Icon
...due secoli di cucina tradizionale

Il ristorante "Alla Posta" è il più antico dei Colli Euganei e ha quasi due secoli di storia. Il menù che state per leggere non è che una proposta che vi da la possibilità di provare "l'essenza del territorio" per non lasciarsi sfuggire l'occasione di conoscere i tratti distintivi della sua cucina. E' un menù adatto agli amanti del buon cibo, permette di apprendere, al meglio, quanto la creatività e la tradizione contadina hanno da offrire alla scienza culinaria moderna. Si tratta di un percorso emozionante, per un susseguirsi di portate tra le più rappresentative dei nostri cuochi abbinate a proposte più fresche e recenti



ANTIPASTI
ANTIPASTI

Antipasto è una parola italiana che traduce letteralmente in "prima del pasto." Nella cucina tradizionale, l'antipasto è destinato a suscitare l'appetito.




Cuveè di salumi del territorio e gnocco fritto

Pasta fritta, di colore dorato, vuota all’interno e di un sapore unico e pieno. Le forme possono variare fino al tondo, la grandezza, anche quella, può essere differente, ma il gusto, quello sì, rimane comunque irripetibile. E se rimane irraggiungibile l’accompagnarlo con i salumi, con cui si sposa in un incredibile esplosione di gusto, sono infinite le varianti con cui si può assaggiare questa prelibatezza. Stiamo parlando, naturalmente, dello Gnocco fritto: una squisitezza tipicamente emiliana, diffusa in tutta la regione, dall’Emilia alla Romagna, con molte varianti e molti nomi.

9 €

Cuveè di salumi del territorio e gnocco fritto


Capresina con olive taggiasche, maggiorana e mozzarella di bufala campana DOC

L’insalata caprese è preparata, in particolare, con tre ingredienti che richiamano i colori della bandiera italiana. Pomodori rossi e maturi, mozzarella fresca di bufala e basilico fresco con aggiunta di olive taggiasche piccole, molto carnose, scure e grinzose, dalle inconfondibili caratteristiche di gusto e delicatezza, tutto condito con olio, sale e origano.

11 €

Capresina con olive taggiasche, maggiorana e mozzarella di bufala campana DOC


Millefoglie di zucchine

Millefoglie di zucchine grigliate con gamberi e provola affumicata (su ordinazione)

12 €

Millefoglie di zucchine


Caravelle di Melone con prosciutto crudo

Caravelle di melone mantovano con vele di prosciutto (crudo) Veneto Berico Euganeo DOP (piatto stagionale estivo)

9 €

Caravelle di Melone con prosciutto crudo



I PRIMI PIATTI
I PRIMI PIATTI

I primi piatti sono probabilmente la vera essenza della nostra cucina, quell’elemento che ha permesso al nostro ristorante di farsi conoscere ed apprezzare da quasi due secoli. Sono il nostro fiore all’occhiello e si contraddistinguono anche per varietà e combinazioni che sono spesso il frutto dell’incontro tra tradizioni e desiderio di innovazione, usanze tramandate e voglia di sperimentare.




Pasta fresca fatta in casa

Tagliolini, tagliatelle, ravioli, cappellacci, gnocchi e bigoli che possono essere preparati con ragout di carne, pomodoro anche fresco, burro e salvia, pesto genovese, anatra, funghi porcini e tartufo (in stagione)

8 €

Pasta fresca fatta in casa


Pasta secca (spaghetti, penne, fusilli, rigatoni)

Pasta secca trafilata al bronzo, che può essere preparata con rogout di carne, pomodoro anche fresco, burro e salvia, pesto genovese, anatra, funghi porcini e tartufo (in stagione)

7 €

Pasta secca (spaghetti, penne, fusilli, rigatoni)


Risotto

Il risotto è un grande classico della tradizione. Uno dei primi piatti italiani tra i più conosciuti e amati in tutto il mondo. Può essere preparato alla trevigiana con radicchio e pancetta affumicata, alla milanese con zafferano e midollo di bue, ai funghi porcini, al tartufo (in stagione). Tempo di cottura 25/30 minuti. Minimo 2 persone.

9 €

Risotto



I SECONDI
I SECONDI

I nostri secondi piatti sono, tradizionalmente, a base di carne. Sono pietanze preparate con l’obiettivo finale di stupire con la loro ricercatezza, di conquistare con l’armoniosa mescolanza degli ingredienti, con quel delicato contrasto di sapori che rende ogni pietanza, anche la più semplice, speciale. I nostri secondi sono sempre accompagnati da un contorno.




Straccetti di scottona veneta

Gli straccetti sono uno dei secondi piatti più diffusi nella cucina italiana e internazionale. Sono ritagli di carne lunghi all'incirca 4 cm e spessi 1 cm, che vengono cucinati in padella per pochi minuti e poi conditi con olio ed erbe aromatiche e zenzero e poi sfumati nel brandy oppure con pomodorini e capperi

11 €

Straccetti di scottona veneta


Tagliata di vitellone Limousine o di vitella della val di Chiana (Chianina)

La tagliata è una preparazione realizzata a partire dal controfiletto, una delle parti più pregiate dell'animale. Già affettata si appoggia in padella e in pochi secondi è pronta per essere preparata con rosmarino e sale grosso, con pomodorini e grana servita o con funghi porcini.

14 €

Tagliata di vitellone Limousine o di vitella della val di Chiana (Chianina)


Galletto alla brace

Galletto cotto sulla brace di carbone di legna per servirlo bello croccante fuori e morbido e succoso dentro. Per renderlo più saporito, il galletto viene marinato per almeno tre ore prima di cuocerlo. Il tempo di cottura è di circa 45 minuti

12 €

Galletto alla brace


Grigliatina "alla veneta"

Grigliata tradizionale di braciole, salsicce, fegatini e costolette cucinata con vino rosso refosco, qualche spicchio d'aglio, rosmarino fresco e scorze di limone

11 €

Grigliatina "alla veneta"


★ Sfilacci di cavallo

In Veneto il consumo di carne di cavallo ha origini antiche, risale infatti alla dominazione longobarda. Uno delle preparazioni più tipiche della carne di cavallo sono gli sfilacci. Le parti più magre della coscia vengono salate per una quindicina di giorni, affumicate e poi battute in modo che la fibra muscolare si sfaldi e si riduca in sottili filamenti. Gli sfilacci sono un prodotto magrissimo, dall'elevato valore proteico e sono ideali per preparazioni raffinate ed elaborate come la nostra a base di melone mantovano e scamorza (piatto stagionale)

13 €

★ Sfilacci di cavallo


★ Spezzatino di Musso con polenta

Lo spezzatino di Musso (somarino) è uno dei piatti più rappresentativi della cultura gastronomica padovana. Un piatto che, oltre ad un'indubbia carica nutritiva e gustativa, parla di un territorio, della sua difficile storia, testimonia secoli di una cultura popolare unica nel suo genere.

9 €

★ Spezzatino di Musso con polenta


★ Spezzatino di cinghiale con polenta

Lo spezzatino è realizzato con polpa di cinghiale marinata nel vino rosso per 48 ore e poi cotta a lungo con un ricco soffritto. Lo spezzatino di cinghiale è di certo un piatto sostanzioso ma molto gustoso, perfetto nelle giornate più fredde e accompagnato dalla tradizionale polenta veneta.

9 €

★ Spezzatino di cinghiale con polenta


★ Spezzatino di cervo con polenta o ai frutti di bosco

Lo spezzatino di cervo in umido è uno dei modi più classici per preparare il cervo. Il piatto è tipicamente invernale e la ricetta è praticamente identica a quella dello spezzatino di cinghiale. La carne viene cotta dopo essere stata marinata almeno 48 ore nel vino con odori e aromi. La marinatura aiuta a mitigare il sapore selvatico della carne e la rende particolarmente tenera in cottura. La carne del cervo è magra, di sapore più dolce di quella del cinghiale ed è ricca di vitamine, ferro e fosforo (piatto su prenotazione almeno 48 ore prima, minimo 2 persone)

9 €

★ Spezzatino di cervo con polenta o ai frutti di bosco



RISTOBIMBO
RISTOBIMBO

Al ristorante "Alla Posta" i bambini sono sempre i benvenuti: per loro i cuochi hanno preparato uno speciale menu bimbi, con porzioni e piatti adeguati ai loro gusti e alla loro corretta alimentazione




Pasta al pomodoro (spaghetti, penne, ecc.)

5 €

Pasta al pomodoro (spaghetti, penne, ecc.)


Cotoletta alla milanese con patatine

7 €

Cotoletta alla milanese con patatine


Wurstel alla griglia con patatine

7 €

Wurstel alla griglia con patatine


Bastoncini di pesce con patatine

7 €

Bastoncini di pesce con patatine


Bistecca con patatine

7 €

Bistecca con patatine


Patatine

3,50 €

Patatine


Crocchette di patate

3,50 €

Crocchette di patate


Parmigiano reggiano (porzione)

3,50 €

Parmigiano reggiano (porzione)



MENU' TEMATICI
MENU' TEMATICI



Pranzo Business

primo, secondo, 1/2 lt di acqua e caffè

11 €

Pranzo Business


Offerta famiglia

i più piccoli (fino a 14 anni) non pagano il menù bambino

Offerta famiglia


Cena di lavoro tra colleghi

primo, secondo, acqua, vino, dolce (mino 8 persone)

18 €

Cena di lavoro tra colleghi


Martedì "solo gnocco"

Cuvèe di salumi e gnocco fritto, vino e caffè

15 €

Martedì "solo gnocco"


Risotto "all You can eat"

risotto "mangi quanto vuoi", acqua e vino

10 €

Risotto "all You can eat"


MangiAmo (prezzo a coppia)

Piatto unico sfizioso da mangiare in due, dolce al cioccolato, du flute di prosecco, vino. Uso Spa in esclusiva per 1 ora Uso camera per 3 ore (con cioccolatini in camera)

100 €

MangiAmo (prezzo a coppia)

Tel: +39 - 049 - 9925877 

Via Roma, 22 Parco Regionale dei Colli Euganei - 35037 Teolo (PD)

managed by

Veneta Investimenti S.r.l.

Via Roma, 6 35037  Teolo (PD)

P.IVA 02363080975

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

© 2016 by Luigi Simari. Proudly created with Wix.com

bottom of page